La salsa Chimichurri è una salsa di consistenza liquida, a volte piccante e i cui ingredienti fondamentali sono prezzemolo, origano, aglio, aceto, olio, peperoncino macinato e un po' di sale .
Scusate , io sarò un po strano, ma mi sembra più strano chi non abbia mai considerato ne commentato, che in Argentina da circa 130/140 anni ci sono tipo 7 milioni di persone do origini piemontesi( Italia)....e che nessuno, ripeto, si sia reso conto che il bagnet verd ( salsa piemontese ben più datata del chimichurri) , sia la stessa identica cosa, tranne che per il piccante.. bahh
Ciao Marco, grazie intanto per il tuo commento. La "Storia" della salsa chimichurri è abbastanza fumosa, in quanto non è chiara l'origine, come scritto nell'articolo.
Ti devo però contraddire per la somiglianza tra le due preparazioni, in quanto le ricette, a parte il colore finale, sono profondamente diverse.
L'origine della salsa verde per bollito (o bagnet verd) è legata a Giovanni Vialardi, cuoco e pasticciere che prestò servizio per oltre 20 anni in Casa Savoia alla metà dell’800, anche autore del testo di cucina (nel 1873) "Cucina Borghese", dove parla per la prima volta della salsa verde per lessi.
Nella salsa verde o Bagnet verd sono presenti due uova, la cipolla, la mollica di pane, un pizzico di zucchero, non presenti invece nella ricetta della salsa Chimichurri.
Per dovere di cronaca ti metto il link alle pagine del libro, di cui sono riuscito a recuperare una ristampa del 1922 online -
Scusate , io sarò un po strano, ma mi sembra più strano chi non abbia mai considerato ne commentato, che in Argentina da circa 130/140 anni ci sono tipo 7 milioni di persone do origini piemontesi( Italia)....e che nessuno, ripeto, si sia reso conto che il bagnet verd ( salsa piemontese ben più datata del chimichurri) , sia la stessa identica cosa, tranne che per il piccante.. bahh
Ciao Marco, grazie intanto per il tuo commento. La "Storia" della salsa chimichurri è abbastanza fumosa, in quanto non è chiara l'origine, come scritto nell'articolo.
Ti devo però contraddire per la somiglianza tra le due preparazioni, in quanto le ricette, a parte il colore finale, sono profondamente diverse.
L'origine della salsa verde per bollito (o bagnet verd) è legata a Giovanni Vialardi, cuoco e pasticciere che prestò servizio per oltre 20 anni in Casa Savoia alla metà dell’800, anche autore del testo di cucina (nel 1873) "Cucina Borghese", dove parla per la prima volta della salsa verde per lessi.
Nella salsa verde o Bagnet verd sono presenti due uova, la cipolla, la mollica di pane, un pizzico di zucchero, non presenti invece nella ricetta della salsa Chimichurri.
Per dovere di cronaca ti metto il link alle pagine del libro, di cui sono riuscito a recuperare una ristampa del 1922 online -
https://flippingbooks.comune.parma.it/Libri/VIALARDI-Cucina%20borghese/68/