Lo so lo so, sono stato assente per un pò, tra lavoro, un qualcosa che doveva sembrare una vacanza, e qualche acciacco da terza età anticipata, non sono riuscito.
E allora cerco di farmi perdonare con un dolce!
Sono sicuro che questa ricetta farà la felicità sia dei più grandi, che dei più piccoli (soprattutto).
È un dolce facile da eseguire, con un gusto unico grazie alle fave di Tonka che rendono la crema di gianduia un mix di gusto spettacolare che va a creare sentori di vaniglia, mandorla amara. Che insieme al cioccolato e le nocciole tostate sono qualcosa di incredibile!
È una ricetta base biscotti secchi, che potete scegliere in base al vostro gusto personale.
Io per tutti procedimenti ho utilizzato un Bimby, ma con un buon frullatore potete fare tutto lo stesso.
Vediamo subito cosa vi serve per prepararle. Con le dosi seguenti ne create circa 15, modificate le quantità se dovete farne per più persone, o per meno. Ma vediamo cosa vi serve per la realizzazione.
Ingredienti:
Per le Crepes:
250 g di biscotti secchi
30 g di burro fuso
600 g di latte intero
4 uova
1 pizzico di sale
Per la Crema al Gusto Gianduia:
60 g di zucchero
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
10 - 20 g di cacao puro in polvere
60 g di nocciole tostate
80 g di latte intero caldo
170 g di cioccolato al latte grattugiato
60 g di olio di arachidi
1 fava di tonka grattugiata
Per terminare la preparazione:
150 g di ricotta fresca
Veniamo quindi alla preparazione!
Creazione delle Crepes Tonkelle:
Riduci i biscotti a polvere finissima utilizzando un frullatore.
Aggiungi il burro fuso (liquido), seguito dal latte, le uova e un pizzico di sale. Frulla fino a ottenere una pastella omogenea. Aiutati eventualmente con una frusta da cucina per rendere il tutto più omogeneo.
Lascia che la pastella si assesti per almeno 30 minuti.
Crema al Gusto Gianduia & Tonka:
Nel frullatore, unisci lo zucchero, lo zucchero vanigliato, il cacao, le nocciole e la fava di tonka grattugiata. Frulla fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi il latte caldo e mescola bene.
Incorpora il cioccolato al latte e l'olio di arachidi. Continua a frullare fino ad ottenere una crema setosa.
Conserva la crema in frigorifero per farla raffreddare.
Completamento:
Scalda una padella antiaderente con un filo di burro, usa un pennello per spargerlo su tutta la superficie. Versa una porzione di pastella e inclina la padella per distribuirla uniformemente. Cuoci per 2-3 minuti o finché i bordi delle crepes non diventano dorati. Gira e cuoci per un altro minuto. Ricorda di spennellare ogni tanto con un pò di burro, quando vedi che le precedenti crepes hanno assorbito tutto.
Trasferisci la crepe su un piatto e coprila con un canovaccio per mantenerla calda. Continua con il resto della pastella.
Nel frullatore, combina la crema gianduia raffreddata con la ricotta e frulla fino a renderla liscia. Conserva un po' di crema per la decorazione finale.
Riempi le crepes con la miscela di crema e ricotta, arrotolale e una volta terminata l’operazione cospargi con zucchero a velo e guarnisci con la crema riservata.
Servi e delizia i tuoi ospiti con queste tonkelle!
Io le ho arrotolate perchè mi piacevano di più, potete sempre servirle ripiegandole in 4 come la più classica delle Crepes. Se voleste esagerare, flambandole con un alcolico, stanno benissimo con Grand Marnier e Rum invecchiato!
Se le provate fatemi sapere se vi sono piaciute!
Che spettacolo!!!!!