Cucinare con le Spezie

Share this post

Riso pilaf con gamberi, pomodoro, cetrioli e prezzemolo

www.cucinareconlespezie.it

Discover more from Cucinare con le Spezie

Storie e ricette della cucina speziata ed aromatizzata | Le ricette dal mondo, facili da cucinare e un successo da servire | Scritto da Marco Savona, selezionatore di spezie e blogger per amanti e appassionati della cucina con la spezie.
Continue reading
Sign in

Riso pilaf con gamberi, pomodoro, cetrioli e prezzemolo

Con peperoncino Cayenna e prezzemolo

Marco Savona
Jul 3, 2017
Share this post

Riso pilaf con gamberi, pomodoro, cetrioli e prezzemolo

www.cucinareconlespezie.it
Share

Gamberi, pomodori, cetrioli, prezzemolo essiccato (è comodo averlo sempre in casa), vino bianco fresco e ottima compagnia.

Ecco un piatto per due: semplice, estivo, bello.

La semplicità ripaga sempre ed il pizzico di ambizione che c’è (nella composizione e basta!) ci renderà sicuramente orgogliosi di noi stessi. Ammettiamolo… è bello portare in tavola qualcosa che stupisca un po’. Che contenga un dettaglio. Qualcosa che faccia la differenza.

Vi propongo la mia idea ma potete stravolgerla come preferite!

Se per questa volta, infatti, non volete rischiare ed avventurarvi in composizioni, mettete tutto in un piatto, mescolate e buon appetito! Se gli ingredienti sono quelli giusti e di qualità, sicuramente il fatto di non aver creato un “monumento” non li renderà meno appetitosi.

Buona estate!

Ingredienti (Per 2 persone)

  • 110 gr riso basmati

  • 3 cucchiai di olio di oliva

  • mezza cipolla tritata finemente

  • 1 spicchio di aglio tritato finemente

  • un pizzico di peperoncino di Cayenna contuso

  • 2 pomodori rossi

  • 100 ml vermouth secco (o vino bianco)

  • 175 ml di brodo vegetale (o di pesce)

  • 200 gr gamberi crudi sgusciati e senza budello

  • sale q.b.

  • pepe q.b.

  • 2 cucchiai di Prezzemolo essiccato

  • 1 uovo

  • 1 cetriolo

  • sedano per decorare

Procedimento Metti il riso in un colapasta e sciacqualo finché l’acqua che ne uscirà non sarà limpida. Scalda metà dell’olio e rosola la cipolla finché non sarà morbida. Aggiungi l’aglio ed il peperoncino e cuoci per altri due minuti circa. Aggiungi il riso e rimesta piano. Sfuma on il vermouth e fai bollire finché il liquido non si sarà ridotto della metà. Quindi aggiungi il brodo e riporta ad ebollizione. Abbassa il fuoco e cuoci per 20 minuti, finché il riso non sarà tenero e il liquido non si sarà assorbito. Quasi a fine cottura, aggiungi il prezzemolo essiccato.

A cottura quasi ultimata, scalda il resto dell’olio in una padella piccola e cuoci i gamberi finché non saranno diventati rosa. Condisci con sale e pepe. A parte, sbatti l’uovo, metti un filo di olio in un padellino, versa l’uovo e mescola per formare una stracciatella. Non appena l’uovo si sarà rappreso e sarà tutto sbriciolato, spegni e aggiungilo al riso.

Passa alla composizione del piatto: in uno stampo per muffin (di alluminio o silicone) metti il riso ancora caldo. Lascialo lì per qualche minuto in modo che si raffreddi un po’ e rapprenda. Nel frattempo, in un piatto piano, metti su un lato i pomodori rossi a fette conditi con un po’ di sale ed olio, i gamberi cotti, i cetrioli sbucciati ed affettati, il sedano per decorazione.

Rovescia sul piatto lo stampino con il riso e servi.

Composizione alternativa ma non per questo meno buona eccola qui Adesso non avete più scuse!

Share this post

Riso pilaf con gamberi, pomodoro, cetrioli e prezzemolo

www.cucinareconlespezie.it
Share
Comments
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Marco Savona
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing