Cucinare con le Spezie

Share this post

Pomodorini confit caramellati al forno o BBQ

www.cucinareconlespezie.it

Discover more from Cucinare con le Spezie

Storie e ricette della cucina speziata ed aromatizzata | Le ricette dal mondo, facili da cucinare e un successo da servire | Scritto da Marco Savona, selezionatore di spezie e blogger per amanti e appassionati della cucina con la spezie.
Continue reading
Sign in

Pomodorini confit caramellati al forno o BBQ

con Chimichurri JS1599

Marco Savona
Apr 11, 2023
9
Share this post

Pomodorini confit caramellati al forno o BBQ

www.cucinareconlespezie.it
2
Share

I pomodorini confit al forno o barbecue, aromatizzati con chimichurri, sono saporiti pomodorini caramellati, un contorno facile da preparare che può essere servito caldo o freddo, ed è perfetto per accompagnare qualsiasi piatto principale o per essere gustato da solo.

Possono essere inoltre utilizzati come antipasto con fette di pane bruschettate.

La miscela di spezie chimichurri JS1599 è una combinazione di spezie essiccate che provengono dalla tradizione culinaria dell'America Latina. Questa miscela di spezie è composta da sale, cipolla, origano, aglio, prezzemolo, pepe nero e paprika dolce. L'aggiunta di questa miscela di spezie conferisce ai pomodorini un sapore intenso e gustoso, che li rende irresistibili.

Ma vediamo come prepararli! Cosa vi serve:

  • 600 grammi di pomodorini ciliegini

  • 50 ml di olio extravergine di oliva

  • 30 ml di aceto balsamico

  • 15/20 grammi di zucchero di canna

  • 25 grammi di miscela chimichurri JS1599

Preriscaldate il barbecue o forno a 200/220 gradi

Lavate accuratamente i pomodorini, facendo attenzione a non distaccarli dai loro rami.

Asciugateli e poneteli in un vassoio in alluminio usa e getta, o in una teglia di alluminio con della carta da forno posta sul fondo. In questa fase è importante la disposizione dei pomodorini, se riusciate evitate di sovrapporli, ma cercate di mantenerli su un unico strato

Questa accortezza vi permetterà di cuocere in maniera uniforme.

Aggiungete l'olio extravergine di oliva, una bella irrorata di aceto balsamico di qualità, spolverate tutta la parte superiore di zucchero di canna e aggiungete a pioggia la miscela di spezie chimichurri JS1599.

Essendo una miscela perfettamente bilanciate di sale, non avrete bisogno di aggiungere sale oltre quello presente nella miscela stessa. Naturalmente potete farlo, se per vostro gusto personale vorrete farlo

Facendo molta attenzione a non far distaccare i pomodorini dai propri gambi, cercate in qualche modo di "mescolare" affinchè l'aromatizzazione sia il più possibile costante su tutta la superficie dei pomodorini.

Per questa operazione, se vi dovesse sembrare più facile, potrete utilizzare anche un pennello da cucina.

Una volta preparati, inseriteli nel forno o nel barbecue (a fiamma indiretta) e lasciateli andare per almeno 30 minuti, fino a quando i pomodorini inizieranno ad aprirsi, e la caramellizzazione avrà fatto effetto.

Ora.. in realtà essendo confit, la loro cottura dovrebbe essere intorno ai 90°, invece dei 180/200° scritti sopra, per definizione. Provateli con entrambi i metodi (confit o con forno/bbq alto), e scegliete il risultato migliore per voi.

Credetemi, sono davvero qualcosa di incredibile, un piatto che tutti i vostri commensali vi chiederanno di riproporre! Sulle bruschetta di pane tostato sono qualcosa di imperdibile, con o senza formaggio! Ma anche per preparare una pizza gourmet. Insomma, scommettiamo che da oggi in poi saranno i vostri pomodorini preferiti?

Questi pomodorini confit sono perfetti per accompagnare qualsiasi piatto, come ad esempio carni grigliate, pesce, pasta o riso. Inoltre, possono essere gustati anche da soli come aperitivo o snack salutare, in quanto sono ricchi di antiossidanti e vitamine.

Provateci e fatemi sapere se vi sono piaciuti

9
Share this post

Pomodorini confit caramellati al forno o BBQ

www.cucinareconlespezie.it
2
Share
2 Comments
Share this discussion

Pomodorini confit caramellati al forno o BBQ

www.cucinareconlespezie.it
Gastroillogica
Writes Culinary ramblings and gastrono…
Apr 11Liked by Marco Savona

Bellissima idea, specialmente utile nelle stagioni in cui i pomodorini...sono meglio cotti!

Expand full comment
Reply
Share
1 reply by Marco Savona
1 more comment...
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Marco Savona
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing