Cucinare con le Spezie

Share this post

Marmellata di pere di Marina Grazioli

www.cucinareconlespezie.it

Discover more from Cucinare con le Spezie

Storie e ricette della cucina speziata ed aromatizzata | Le ricette dal mondo, facili da cucinare e un successo da servire | Scritto da Marco Savona, selezionatore di spezie e blogger per amanti e appassionati della cucina con la spezie.
Continue reading
Sign in

Marmellata di pere di Marina Grazioli

Con Pepe Lungo del Bengala

Marco Savona
Jun 15, 2017
Share this post

Marmellata di pere di Marina Grazioli

www.cucinareconlespezie.it
Share
marmellata-di-pere-al-pepe-lungo-del-bengala

Ci piace dare sempre nuovi spunti in cucina con le spezie e anche per chi collabora con noi non può che essere così. Come ad esempio Marina Grazioli che ci ha deliziato con le sue ricette speziate e con i suoi abbinamenti...magici!

Al Saral Food Pescara, evento dedicato alla ristorazione a 360 gradi, la nostra chef ci ha proposto anche questa meravigliosa dolcezza pepata. Perché nei dolci, infatti,  utilizzare soltanto la cannella? Oppure l'anice stellato? Perché il pepe soltanto sulle carni?

La chef ha proposto una marmellata di pere al pepe lungo del Bengala JS1599. Facilissima, rapida da fare. Non occorrono infatti ore, né addensanti di nessun genere. Soltanto il giusto pepe lungo (e noi ovviamente lo abbiamo) e frutta fresca.

Ottima da mangiare "in purezza" oppure per accompagnare un gelato - magari quando è ancora calda per gustare ancora di più i contrasti (caldo/freddo; dolce/pepato) - oppure semplicemente spalmata su pane, fette biscottate, biscotti di pasta frolla e tanto altro.

Iniziamo allora con questa prima ricetta della chef Marina.

Ingredienti Marmellata di pere e pepe lungo (per due vasetti):

  • 1 kg di pere abate

  • 500 gr di zucchero

  • 10 bacche di Pepe lungo del Bengala JS1599

  • 1 limone

Procedimento preparazione marmellata

Sbuccia e taglia a tocchetti le pere. Bagnale con il succo del limone e mescolale allo zucchero. Metti il pepe lungo del Bengala, spezzato in due, all'interno di un filtro. A questo punto unisci i semi e la parte bianca del limone per estrarne la pectina e porta tutto sul fuoco. Porta ad ebollizione e prosegui la cottura.

Elimina adesso il filtro con il pepe e frulla parzialmente con il mixer a immersione, in modo da mantenere comunque integro qualche pezzetto di pera. Aggiungi nuovamente il pepe e rimetti sul fuoco.

Fai bollire per una decina di minuti o comunque fino al punto di gelatinizzazione desiderato. Invasa in vasi sterili ancora caldi, chiudi e capovolgi per ottenere il sottovuoto.

Share this post

Marmellata di pere di Marina Grazioli

www.cucinareconlespezie.it
Share
Comments
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Marco Savona
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing