Cucinare con le Spezie

Share this post

Frutti di mare in brodetto

www.cucinareconlespezie.it

Discover more from Cucinare con le Spezie

Storie e ricette della cucina speziata ed aromatizzata | Le ricette dal mondo, facili da cucinare e un successo da servire | Scritto da Marco Savona, selezionatore di spezie e blogger per amanti e appassionati della cucina con la spezie.
Continue reading
Sign in

Frutti di mare in brodetto

Con Zafferano

Marco Savona
Aug 24, 2017
Share this post

Frutti di mare in brodetto

www.cucinareconlespezie.it
Share

Zafferano che delizia! Ne abbiamo parlato già tanto ma per una spezia del genere non si finisce mai di scrivere!

Oggi lo abbino ad un brodetto ai frutti di mare: l’estate è ideale per assaporare questo piatto.

Sa di mare, di spiaggia, di cene in terrazza e di giornate lunghe. E siccome ancora molti sono in vacanza, è un’idea da proporre e anche molto veloce. Io adoro i frutti di mare perché si cucinano facilmente e non richiedono grandi lavorazioni. Successo assicurato!

Ovviamente bisogna scegliere ottime materie prime. Per il pesce, mi raccomando, affidatevi ad un pescivendolo di fiducia. Per lo zafferano, diffidate di quello venduto a basso costo…

Come fare per essere sicuri che lo zafferano sia autentico? Esiste un solo modo: lo zafferano è solubile in acqua e rilascia il suo colore quasi all’istante quando lo si mette in una ciotola di acqua calda.

Quindi ricordati che agisce solo ed esclusivamente nei liquidi e deve essere sempre disciolto in acqua o latte caldo prima di aggiungerlo in pentola.

La maggior parte del colore viene rilasciata entro i primi 10 minuti, sebbene non sia un problema lasciarlo cuocere nel liquido di cottura più a lungo, anche per ore.

Per chi mi segue, io uso esclusivamente lo Zafferano in pistilli JS1599!!

Non aggiungere mai dello zafferano all’olio! Quest’ultimo intrappola gli oli volatili negli stigmi impedendo alla spezia di effondere aroma e colore.

Bene, adesso siete pronti a preparare questa, ma anche tutte le altre 1000 ricette a base di zafferano! Ecco come fare questo gustosissimo brodetto.

Ingredienti ( per 4 persone )

  • 2 dozzine di vongole o cozze, o un misto di entrambe

  • 8 gamberoni

  • 8 capesante a fette

  • 1/2 tazza di vino bianco

  • 1/2 tazza di cipolla a pezzetti

  • 1 cucchiaio di cipollotti tritati

  • 1/2 tazza di peperone rosso tritato

  • 2 spicchi di aglio interi (da togliere poi… oppure, se non infastidiscono, possono essere tritati)

  • 1 carota tagliata a julienne

  • 1 patata rossa pelata e tagliata a cubetti

  • 2 cucchiai di olio di oliva

  • 2 cucchiai di passata di pomodoro

  • 2 tazze di brodo di pollo o vegetale

  • 5 pistilli di Zafferano JS1599 disciolto in 1/4 di tazza di acqua calda

  • 1 cucchiaino di Basilico foglie essiccate

  • 1 cucchiaino di menta essiccata

  • 1 cucchiaino di Foglie di Prezzemolo essiccate

Lava bene i frutti di mare, fai spurgare per almeno un’ora con sale e acqua. Versa il vino bianco nella vaporiera e cuoci le vongole e/o le cozze a vapore finché non si schiudono. Metti da parte il liquido e anche i molluschi.

Fai saltare in padella la cipolla, il peperone, l’aglio, la carota, il sedano e la patata nell’olio a fuoco medio per circa 10 minuti, finché non si ammorbidiscono.

Unisci i gamberoni e le capesante e fai cuocere per circa 3 minuti, finché i gamberi non siano coloriti. Aggiungi i frutti di mare con il loro liquido, il brodo, lo zafferano disciolto nell’acqua, il basilico e la menta. Copri e lascia sobbollire per 5 minuti. Infine aggiungi il prezzemolo e fai cuocere ancora per un minuto.

Scodella nelle ciotole e guarnisci con il cipollotto.

Share this post

Frutti di mare in brodetto

www.cucinareconlespezie.it
Share
Comments
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Marco Savona
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing