Cucinare con le Spezie

Share this post

Frollini alla cannella del buongiorno!

www.cucinareconlespezie.it

Frollini alla cannella del buongiorno!

Con Cannella Regina o Cannella Cassia

Marco Savona
Feb 13
Share this post

Frollini alla cannella del buongiorno!

www.cucinareconlespezie.it

Frollini alla cannella.. Chi mi conosce sa della mia passione smisurata per la cannella.

La cannella ha nelle sua corde una predisposizione naturale per i dolci, e quelli burrosi sono ancora più entusiasmanti, caldi, coccolosi, in grado di donare una carezza fin dalle prime ore del mattino. Ed è per questo che li ho chiamati i frollini del buongiorno!

Sono facili da preparare, cuocere e servire. Possono essere consumati nella colazione, a fianco di un caffè nero bollente, latte o cappuccino che sia. Ma sono anche una pausa pomeridiana golosa, o un post cena insieme ad un caffè o a un'ammazza caffè!

Possono essere preparati sia con la cannella regina - che resta sempre la mia preferita - sia con la cannella cassia, soprattutto a chi ama i gusti forti, e quel piccantino di sfondo che la cannella cassia sa apportare.

Ma vediamo cosa vi serve per prepararli, e la corretta procedura

Tempo di preparazione: 10 minuti (+2h di riposo) Tempo di cottura: 15-20 minuti Difficoltà: ●●○○○

Ingredienti per 40 frollini alla cannella:

  • 350g di farina 00

  • 160g di burro freddo

  • 130g di zucchero di canna

  • 1 uovo grande

  • 20g di miele di acacia

  • 1 cucchiaino di cannella regina in polvere (o cannella cassia per chi ama i gusti forti)

  • 1 pizzico di sale scorza di 1 arancia

  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Preparazione frollini alla cannella:

In una ciotola lavorate il burro freddo tagliato a dadini, la farina e la cannella utilizzando le mani. Aggiungete lo zucchero di canna, l’uovo, il miele, il pizzico di sale e la scorza di arancia. Lavorate per il minor tempo possibile e non appena si sarà formate un composto omogeneo avvolgilo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

Trascorso il tempo necessario, stendete la frolla con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 5mm (aiutatevi spolverizzando la superficie del piano di appoggio con un po’ di farina).

Con un coppa-pasta ricavate i biscotti. Disponeteli su una teglia ricoperta con carta forno.

Cuocete in forno statico a 180° per circa 15-20 minuti. Spolverate immediatamente con un pò di zucchero di canna fine.

In alternativa, tolti dal forno, fate raffreddare completamente i biscotti su una gratella e spolverizzateli con lo zucchero a velo.

Servite i frollini alla cannella e godetevi il successo!

Share this post

Frollini alla cannella del buongiorno!

www.cucinareconlespezie.it
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Marco Savona
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing