Cucinare con le Spezie

Share this post

Albicocche alla vaniglia, chiodi di garofano e crema bianca

www.cucinareconlespezie.it

Discover more from Cucinare con le Spezie

Storie e ricette della cucina speziata ed aromatizzata | Le ricette dal mondo, facili da cucinare e un successo da servire | Scritto da Marco Savona, selezionatore di spezie e blogger per amanti e appassionati della cucina con la spezie.
Continue reading
Sign in

Albicocche alla vaniglia, chiodi di garofano e crema bianca

Con Vaniglia e chiodi di Garofano

Marco Savona
Jun 16, 2017
Share this post

Albicocche alla vaniglia, chiodi di garofano e crema bianca

www.cucinareconlespezie.it
Share

Ecco la ricetta ideale per tutti coloro che:

  • hanno piante di albicocche e ne sono invasi;

  • amano le albicocche

  • amano la vaniglia e i chiodi di garofano

  • hanno già sfornato vasetti e vasetti di marmellata di albicocche e non sanno più come utilizzarle

  • varie ed eventuali

Se ti riconosci in uno dei punti sopra elencati, questa ricetta fa per te! È il periodo delle albicocche infatti ed è anche un’annata particolarmente buona per la loro crescita e maturazione. Per lo meno lo è per gli alberi di casa mia…ne siamo invasi! E ne siamo anche felici visto che l’anno scorso non è andata così bene.

Fatti però quei 15-20 vasetti di marmellata, oltre che mangiate fresche per le merende, sorge una domanda? Come poterle utilizzare?

Bene, ecco una ricetta molto rapida, golosa e anche salutare. Vi parlerò delle albicocche arrosto alla vaniglia e chiodi di garofano, accompagnate da una crema bianca a base di yogurt greco, panna e miele di fiori d’arancio (conosciuta anche come fool se la vogliamo dire in modo cool). Il sapore delle albicocche cotte, soprattutto al forno, è molto intenso e incredibilmente buono! Figuriamoci poi se aromatizzate con dell’ottima vaniglia e i chiodi di garofano! Come ogni ricetta a base di spezie, oltre ad avere un piatto pieno di gusto avrai anche la casa profumata per giorni. Soprattutto se consideri che proprio i chiodi di garofano vengono utilizzati anche in infusione per profumare l’ambiente.

Ecco la ricetta di quello che è un vero e proprio dessert. Potrai servirlo con amaretti o lingue di gatto.

Ingredienti (per 8 persone)

  • 800 gr di albicocche tagliate a metà senza nocciolo

  • 75 ml di acqua

  • 1 baccello di vaniglia

  • 1 chiodo di Garofano JS1599

  • 115 gr zucchero semolato

  • 300 ml di panna montata, ferma

  • 4 cucchiai di yogurt greco

  • 5 cucchiai di miele di fiori di arancio, o a piacere

  • frutta secca a piacere, o semi a piacere

Procedimento Scalda il forno a 190°C. Metti le albicocche in una pirofila, con il taglio verso l’alto, in modo che stiano in un solo strato. Apri il baccello di vaniglia ed estraine la polpa con un coltello. Mescola l’acqua con la vaniglia in una ciotola piccola e versa sulla frutta. Poi cospargi in modo uniforme con lo zucchero. Aggiungi il chiodo di garofano.

Cuoci le albicocche in forno per 30-45 minuti (ma dipende dalla maturazione della frutta), finché non saranno del tutto morbide. Lascia raffreddare.

Passa alla preparazione della crema o fool. Monta la panna, unisci lo yogurt greco ed il miele. Mescola bene, assaggia di zucchero ma fai attenzione a non zuccherare troppo. Servirà per accompagnare le albicocche ed è meglio che questa crema sia delicata, vista l’intensità del sapore della frutta.

Servi questo dolce mettendo le albicocche in un piatto o in una coppetta, aggiungi un cucchiaio di crema e semi tostati, frutta secca o amaretti a piacere.

Share this post

Albicocche alla vaniglia, chiodi di garofano e crema bianca

www.cucinareconlespezie.it
Share
Comments
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Marco Savona
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing