Aglio granulare e in polvere: 2 ricette e facili consigli
Chi cucina spesso, chef compresi - al netto di chi proprio non lo può sopportare - comprende davvero l'importanza di un ingrediente tanto "basilare" quanto mediterraneo, ovvero l'aglio. Il suo sapore forte e pungente può elevare un piatto da insipido rendendolo audace, trasformandolo in qualche modo in un'arma segreta, da avere sempre nella dispensa dei tuoi ingredienti.
Per incoraggiarvi e darvi un po' di ispirazione, abbiamo raccolto alcuni suggerimenti e trucchi su come iniziare a cucinare con l'aglio, in polvere o granulare.
Ricette Facili All'aglio
Salse, salse e marinate sono ricette che tutti dovrebbero avere nel proprio libro delle ricette. Ecco qualche esempio assolutamente facile da preparare.
Salsa all'aglio

Ingredienti: aglio in polvere, yogurt greco, sale e pepe nero tellicherry.
Istruzioni: Mescolate un mezzo cucchiaino di aglio in polvere per ogni 100/110 grammi di yogurt greco, e aggiungete un pizzico di sale e pepe nero macinato a piacere. La quantità non è eccessiva, quindi potrete eventualmente regolare la quantità di aglio in polvere utilizzata nella ricetta per avere una maggiore spinta aromatica. Potete anche aggiungere aneto o prezzemolo disidratato, per colorare la preparazione, o sostituire il pepe nero con pepe bianco per cambiare decisamente il profilo aromatico.
La salsa all'aglio può essere servita con patatine fritte (se ci provate a spruzzare sopra un pochino di lime sono una bomba!), con un pinzimonio di verdura o anche da sola, come salsa all'aglio gourmet per hamburger o piatti di carni bianche alla piastra.
Marinata all'aglio

Ingredienti: olio extravergine d'oliva, brodo di pollo (può essere sostituito con brodo vegetale per rendere questa ricetta vegana), aceto balsamico e aglio granulare
Istruzioni: In una ciotola, emulsionate con un frustino o una forchetta 200 grammi di olio extravergine d'oliva, 230 grammi di brodo di pollo (o vegetale), 2 o 3 cucchiai da cucina di aceto balsamico e 1 cucchiaino di aglio granulare . Versate la preparazione in una teglia non eccessivamente larga e aggiungete 700/750 grammi di carne (potete usare pollo, o delle bistecche, piuttosto che delle costate) o preparati vegan come il tofu. Impregnate gli ingredienti di marinata e se volete potete aggiungere alla fine anche del rosmarino fresco.
Lasciate marinare per almeno due o tre ore (il massimo sarebbe lasciare in marinatura tutta la notte) in frigorifero. Quando siete pronti perla preparazione, cucinate o grigliate la carne o gli ingredienti vegetali, dopo aver rimosso la salsa della marinatura. Non utilizzatela, ha lavorato per molto tempo e vi consigliamo di gettare la marinatura dopo che ha fatto il suo lavoro.
Suggerimenti per cucinare con l'aglio Cucinare con l'aglio non dovrebbe essere qualcosa di negativo, tutt'altro!. Aggiunge un sapore eccezionale e distinto, è pieno di benefici per la salute e quando si utilizza l'aglio essiccato, si risparmia sul prodotto sprecato e sul tempo di preparazione della ricetta.